Italia: la strada verso Euro2020

Gli azzurri sognano un campionato Europeo da protagonisti.

©Getty Images

Con le 10 vittorie su 10 incontri disputati, l'Italia di Roberto Mancini allunga il record di imbattibilità nelle qualificazioni europee. L'ultima sconfitta risale addirittura al 2006, quando la squadra allora sotto la guida di Roberto Donadoni era stata sconfitta 3-1 dalla Francia in trasferta. 

Un cammino immacolato quello degli azzurri che hanno sconfitto sia all'andata che al ritorno Finlandia, Armenia, Bosnia e Erzegovina, Grecia e Liechtestein.  Anche la classifica di goal fatti e goal subiti mostra il dominio totale della nazionale italiana: Insigne e compagni hanno realizzato ben 37 goal, subendone solo 4. Dietro l'Italia solo la Finlandia di Teemu Pukki che ha realizzato 16 goal ma ne ha subiti 10.

A Euro2020 quindi l'Italia arriva con il vento in poppa e l'obiettivo di migliorare Euro2016, dove due rigori scellerati di Zaza e Pellè erano costati l'accesso alla semi-finale.  Nel girone gli azzurri dovranno vedersela con Turchia, Svizzera e Galles, la squadra del bomber Gareth Bale, vera e propria rivelazione quatro anni fa in Francia. Il vantaggio più grande per gli uomini di Mancini sarà quello di giocare tutte le partite all'Olimpico di Roma, in quanto una delle squadre organizzatrici. Tutte le avversarie dovranno invece alternarsi tra Italia e Azerbaigian, dove le partite sono programmate nella capitale Baku.

ULTIME NOTIZIE:

©alberto marzariEuro2020, Chiellini aggrappato a Saka per una vita intera
Euro2020, Chiellini aggrappato a Saka per una vita intera
©museo del calcioEuro2020: doppia celebrazione del Museo del Calcio
Euro2020: doppia celebrazione del Museo del Calcio
©Getty ImagesEuro2020: il retroscena di Evani sui calci di rigore
Euro2020: il retroscena di Evani sui calci di rigore
 
Gol dell'uomo in maschera, ma non basta: Lazio battuta. Le foto
I migliori portieri degli ultimi 35 anni: le foto
I 10 acquisti record nella storia del Tottenham
I 10 acquisti più costosi nella storia della Juventus