Svizzera: Granit Xhaka l'uomo in più

L'erede di Lichtsteiner punta ad un europeo da protagonista.

©Getty Images

Granit Xhaka si presenta a Euro2020 con la fascia da capitano e l’obiettivo di migliorare il risultato di Euro2016, quando la nazionale elvetica aveva interrotto il proprio cammino agli ottavi, fermata ai rigori dalla Polonia.

Sicuramente a Xhaka l’esperienza con la maglia della nazionale non manca. Nel 2009 infatti il centrocampista nato a Basilea ma con origini albanesi (la madre e il padre si erano trasferiti in Svizzera ai tempi della guerra in Kosovo) aveva fatto parte della rosa che aveva vinto i mondiali U17, sconfiggendo in finale la Nigeria per una rete a zero.

Nel suo palmarès Granit Xhaka può vantare anche due campionati di Svizzera, vinti con la maglia del Basilea, due coppe Coppe d’Inghilterra e due Supercoppe d’Inghilterra, vinte con l'Arsenal, squadra dove è attualmente in forza.

La fascia di capitano della Svizzera Xhaka l’ha ereditata da Stephan Lichtsteiner, ex difensore juventino che ha deciso di abbandonare la nazionale e ritirarsi dal calcio giocato nel 2018.

ULTIME NOTIZIE:

©alberto marzariEuro2020, Chiellini aggrappato a Saka per una vita intera
Euro2020, Chiellini aggrappato a Saka per una vita intera
©museo del calcioEuro2020: doppia celebrazione del Museo del Calcio
Euro2020: doppia celebrazione del Museo del Calcio
©Getty ImagesEuro2020: il retroscena di Evani sui calci di rigore
Euro2020: il retroscena di Evani sui calci di rigore
 
Gol dell'uomo in maschera, ma non basta: Lazio battuta. Le foto
I migliori portieri degli ultimi 35 anni: le foto
I 10 acquisti record nella storia del Tottenham
I 10 acquisti più costosi nella storia della Juventus